Dimmi che lavoro fai e ti dirò di che lampada hai bisogno. A seconda del lavoro che svolgi ti occorrerà una lampada dalle prestazioni diverse. Sono tante le occupazioni che necessitano della giusta illuminazione e, di seguito, passeremo in rassegna tutte le tipologie di lampade adatte alle diverse attività.
Una scrivania ottimamente illuminata favorisce la concentrazione e, di conseguenza, la produttività.
Lampade da lavoro: le maggiori caratteristiche
A prescindere dalla tipologia di attività per la quale necessitiamo della giusta illuminazione, esistono caratteristiche comuni a tutte le lampade da lavoro. Innanzitutto sono lampade caratterizzate da una maggiore resistenza rispetto a quelle essenzialmente decorative, i materiali utilizzati sono più forti e facilmente lavabili. Molto spesso si tratta di soluzioni che tendono ad occupare poco spazio permettendoci di non occupare il tavolo da lavoro più del necessario. Hanno per lo più bracci allungabili per far arrivare la luce proprio lì dove ve ne è bisogno, non di rado possono essere posizionate dove serve grazie all’utilizzo di pinze e morsetti.
La luce, generalmente, è chiara e forte per permetterci di avere la massima visibilità.
Per ogni tipologia di attività, ci sono poi caratteristiche peculiari.
Lampade da lavoro: studio
Offerta1
Lampada da Scrivania LED Protezione Degli Occhi, lampada Touch Control Pieghevole per…
- Risparmio energetico, protezione degli occhi – La lampada da tavolo a LED non produrrà sfarfallio,…
- Ampia gamma di usi- le lampade da tavolo a LED sono disponibili in 10 livelli di luminosità e 5…
- Controllo touch semplice – L’interruttore touch è applicato a questa lampada da tavolo a led. La…
2
Lampada da Scrivania, lampada da tavolo con funzione di protezione degli occhi, lampada con 10…
- Lampada da scrivania con protezione degli occhi a LED, questa lampada da tavolo non ha…
- La lampada da scrivania a LED offre 10 diversi livelli di luminosità e 5 modalità di…
- Prestazioni di ricarica: la lampada da tavolo offre un’interfaccia USB, che può essere collegata a…
3
B.K.Licht Lampada da tavolo retro, interruttore on off, luce orientabile, lampada da scrivania…
- Concentrate sulla vostra scrivania una piacevole luce durante il lavoro o lo studio
- È orientabile e inclinabile in modo da direzionare la luce come si preferisce. Può anche essere…
- La lampada, dal look retro e fine, è ottima come oggetto decorativo che dà eleganza e stile alla…
Che tu sia un insegnante, un ricercatore o uno studente, hai bisogno per svolgere il tuo lavoro, di una lampada da studio. In genere sono lampade che vengono posizionate su una scrivania, quindi si tratta di lampade da tavolo. In commercio ve ne sono di diverse tipologie. Possono essere collocate sul piano della scrivania o posizionate con una pinza. Forma, materiale e colore possono rispondere al gusto personale. L’illuminazione, invece, deve rispondere a regole precise. Deve trattarsi di un’illuminazione diretta e circoscritta. La luce deve essere chiara e il riverbero quasi assente per non danneggiare gli occhi. Una lampada da studio deve favorire essenzialmente la concentrazione.
Lampade da lavoro: hobby creativi
Chi ha un hobby che prevede l’utilizzo di un tavolo da lavoro sa bene quanto sia importante poter contare sulla giusta illuminazione. La scelta della lampada dipende molto dal tipo di attività che si vuole svolgere. In linea generale quelli che vengono definiti hobby creativi necessitano di un’illuminazione in tutto simile alle lampade da studio. E quindi di una luce chiara e circoscritta. In genere potrebbe esserci la necessità di più spazio sul tavolo da lavoro ed è per questo che il mercato offre molte soluzioni a pinza. Per gli hobby creativi potrebbe esserci la necessità di un braccio allungabile e di una luce con lente di ingrandimento. Poca importanza assumono invece le forme e il design che è in genere meno ricercato.
Lampade da lavoro: onicotecnica
1
Lampada da Scrivania a LED TaoTronics, Lampada da Tavolo, Lampada per Ufficio Dimmerabile con…
- Pulsante touch ergonomico: passa facilmente in rassegna 3 modalità colore (bianco, bianco caldo e…
- Lampadina duratura ad alta efficienza energetica: la lampadina a LED di classe a dura fino a 50.000…
- Funzione memoria automatica: ricorda facilmente le tue impostazioni preferite; la lampada sceglie…
Offerta2
Lampada Scrivania 42 LED, Lampada da Tavolo con Efficienza Energetica Occhi-Cura, Regolabile 3…
- ☀【Risparmio Energetico e Cura Degli Occhi】 Lampada scrivania ha 42 lampadine. Il potere è 5W…
- ☀【3 Luminosità Regolabile】 Questa lampada scrivania ha 3 livelli di luminosità. sensibile…
- ☀【3 Temperature di Colore Regolabile】Il colore della luce di lamapada scrivania è regolabile…
3
Lampada Scrivania 36 LED USB, Lampada Ricaricabile con 180° girevole+3 Colore di Luce+Regolazione…
- 💡400-600LM+36 LED—-CURA DEGLI OCCHI💡 La lampada Scrivania utilizza la fonte di luce fredda e…
- 💡LUMINOSITÀ+ 3 COLORE REGOLABILI💡ATSUI lampada Scrivania può essere regolata tramite touch…
- 💡BATTERIA RICARICABILE💡 Con 1200 mAh batteria ricaricabile incorporata, può essere alimentata…
E’ fondamentale per un’onicotecnica poter contare sulla giusta luce che possa correttamente illuminare il tavolo da lavoro. Per una perfetta ricostruzione in gel, per la nail art ma anche per una semplice manicure, le professioniste del settore devono poter contare sulla giusta illuminazione che deve avere delle caratteristiche ben precise.
In generale, una lampada per onicotecnica deve essere leggera, regolabile verso l’alto e avere una luce fredda. Le lampade di questo tipo devono avere una luce a led bianca, per riprodurre al meglio la luce del giorno senza abbagliare la vista. Questo tipo di luce ha un altro vantaggio fondamentale, che è quello di non creare ombre e riflessi sulle unghie.
La luce della lampada è quindi una luce riposante che permette di lavorare per molte ore al giorno.
Lampade da lavoro con lente di ingrandimento
Offerta1
Velleman Daylight Lampada con Lente d’ ingrandimento, Neon Brillante
- LED LAMPE
- Ricamo – Filatelia – Fai da te
- Lampada con lente di ingrandimento
2
3
YOUKOYI Lampada Con Lente D’ingrandimento 5X Lampada da Scrivania con Pinza Lampada Estetista…
- 【Ingrandimento 5X】Questa lampada a Morsetto con Ingrandimento 5X, Lente a Diametro di 10,5 cm è…
- 【Regolazione Continua】 È possibile regolare facilmente il livello di luminosità tra il 10% e…
- 【Morsetto per la lampada da tavolo, facile da installare】Il morsetto metallico robusto può…
La lampada con lente di ingrandimento è adatta per diverse tipologie di lavoro: banchi da officina, elettricisti e architetti hanno bisogno, nello svolgimento della propria attività, di una lampada di questo tipo.
Proprio per rispondere alle esigenze di un pubblico così vasto, esistono tantissimi tipi di lampade con ingrandimento. Vediamone le caratteristiche tecniche principali.
Una lampada con ingrandimento può avere una tensione di 2 V, 24 V, 220 V, a pile o a batteria. Sarà importante scegliere bene il colore di illuminazione: il colore dovrà essere il bianco ma sta a voi scegliere se caldo o freddo. La potenza in genere parte dai 2W fino ad arrivare ai 22W. Bisognerà poi valutare l’intensità dei Lumen e la temperatura dei colori.
Altrettanto importante sarà decidere a priori il diametro della lente, la lunghezza del braccio e il sistema di fissaggio. Per alcune attività assume particolare importanza anche il peso stesso della lampada. Per altre attività sarà da preferire una lampada pesante che non cada nonostante le sollecitazioni al tavolo. Per altri utilizzi sarà necessario avere una lampada leggera da poter spostare con una certa frequenza senza avere problemi.
Prima di acquistare lampade di questo genere sarebbe necessario porsi delle domande. Innanzitutto bisogna essere certi che la lampada scelta non ci abbaglierà, bisognerà capire se l’illuminazione sarà sufficiente e se c’è sul nostro tavolo da lavoro lo spazio per posizionare la lampada, senza che la stessa intralci le nostre attività.
Volendo essere più tecnici possiamo individuare dei criteri di selezione delle lenti di ingrandimento che sono sicuramente:
- la forma: che può essere tonda o rettangolare
- il diametro della lente
- il numero di diottrie
- la fonte di illuminazione
- la temperatura dei colori
- la funzione: a mano, frontale, da appoggio o monoculare
Lampade da lavoro: l’importanza di una lampada orientabile
Qualsiasi sia l’attività che devi svolgere, assicurati di scegliere una lampada orientabile in modo da raggiungere ogni punto del tuo tavolo da lavoro senza troppa fatica. Orientare alla luce sulla base delle esigenze del momento potrebbe risultare essere una scelta vincente per non dover in futuro acquistare un nuovo punto luce o direttamente una nuova lampada in sostituzione del primo acquisto.
Lampade da lavoro: materiali e design
Nella scelta delle lampade da lavoro sono molte le caratteristiche da tenere in considerazione, tanto che le questioni estetiche passano automaticamente in secondo piano. Per quel che concerne i materiali, in generale bisognerebbe optare per materiali resistenti e lavabili, senza dare troppa importanza ai colori. Molto dipende poi dall’ambiente in cui queste lampade saranno collocate. C’è differenza infatti tra lo scegliere una lampada da scrivania per il proprio studio di architetti e una lampada per il banco da lavoro di un’officina.